9.- Cosa succede se disattivo la Protezione Permanente (file e Internet)?

Analizza continuamente tutti i file coinvolti nelle operazioni realizzate (dal sistema e dall'utente) e quelli che giungono tramite Internet. È MOLTO RACCOMANDATO attivarla. Se la disattiva, non si sarà più protetti.

Di default, essa sarà attiva. Da Avvio, nella sezione Stato della protezione permanente, si indicherà se deve essere Attiva o Inattiva. Inoltre, l'icona dell'antivirus sulla barra delle applicazioni, sarà blu (attiva) o grigia (inattiva). Per cambiare stato, si può procedere come segue:

  • Dal menu Avvio. Accedere al menu e selezionare l'opzione Imposta protezione permanente. Una volta dentro, selezionare o deselezionare la casella Attiva protezione permanente.

  • Dall'icona dell'antivirus sulla barra delle applicazioni di Windows. Se è aperta (attiva o inattiva), appare l'icona dell'antivirus sulla barra delle applicazioni (accanto all'orologio). Premere quindi con il pulsante destro del mouse su di essa e selezionare Attiva la protezione permanente per attivarla.

  • Dal menu Impostazioni. Da esso, selezionare l'opzione Imposta protezione permanente.